Trascorrere le vacanze ad Agrigento può essere un’esperienza meravigliosa, ricca di storia, cultura e deliziosa gastronomia.  

Ecco alcuni consigli su cosa fare e cosa mangiare. 

Cosa fare ad Agrigento: 

Valle dei Templi: Questo è il sito archeologico più famoso, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Puoi esplorare i templi dorici, in particolare il maestoso Tempio della Concordia. 

Scala dei Turchi: Una spettacolare scogliera bianca di marna che si tuffa nel mare cristallino. Perfetta per una giornata di relax e per scattare foto memorabili. 

Centro storico di Agrigento: Passeggia tra le stradine medievali, visita la Cattedrale di San Gerlando e ammira l'architettura barocca e le chiese storiche. 

Museo archeologico regionale: Per approfondire la storia della città, puoi visitare questo museo che ospita reperti dell'antica Akragas. 

Riserva Naturale di Torre Salsa: Un'area protetta con splendide spiagge incontaminate, ideali per gli amanti della natura e del mare. 

Casa natale di Luigi Pirandello: Per gli appassionati di letteratura, una visita alla casa natale del celebre scrittore agrigentino è d'obbligo. 

 

Cosa mangiare ad Agrigento: 

La cucina agrigentina è ricca di sapori autentici e utilizza prodotti locali come olio d’oliva, pesce fresco, mandorle e agrumi. 

Ecco alcuni piatti tipici: 

Pasta con le sarde: Un classico della cucina siciliana, preparato con sarde fresche, finocchietto selvatico, uvetta, pinoli e pangrattato. 

Caponata agrigentina: Un piatto a base di melanzane fritte, pomodoro, cipolla, olive, capperi e sedano, condito con aceto e zucchero per creare un perfetto equilibrio agrodolce. 

Pecorino Siciliano: Un formaggio a base di latte di pecora, dal sapore deciso, spesso accompagnato da miele o marmellate di fichi. 

Sfincione di San Giuseppe: Una focaccia soffice condita con cipolla, acciughe, formaggio e mollica di pane, molto saporita. 

Pesce fresco: Nei ristoranti locali, troverai una vasta scelta di pesce fresco, come gamberi rossi di Mazara, calamari e seppie. 

Cassata siciliana: Tra i dolci più famosi della tradizione, la cassata è fatta con pan di Spagna, ricotta zuccherata e frutta candita. 

Cannoli siciliani: Deliziosi dolci di pasta fritta ripieni di ricotta dolce, arricchiti con gocce di cioccolato o pistacchio. 

Couscous di pesce: Nella zona del litorale è comune trovare questo piatto, influenzato dalla vicina cultura nordafricana. 

Coniugare la scoperta della storia antica e la degustazione dei piatti locali è il modo migliore per goderti Agrigento e la sua straordinaria ospitalità.